Regione Veneto, province di Belluno, Treviso, Venezia. Nasce alle pendici del Monte Peralba (2694 metri s.l.m.) massiccio calcareo delle Alpi Carniche posto al confine con il Friuli Venezia Giulia e la Carinzia. Interrotto da numerosi sbarramenti a scopo idroelettrico che formano altrettanti bacini artificiali, sfocia in Adriatico presso Cortellazzo dopo un percorso di circa 230 chilometri. Suoi affluenti principali sono i torrenti Padola, Cordevole, Ansiei, Boite, Vajont, Maè, Caorame, Sonna e Soligo. Le immagini si riferiscono all’alto corso del fiume, ricadente nel Bacino di Pesca N°1 Comelico-Sappada www.bacinocomelicosappada.eu che comprende anche gli affluenti, tra i quali Padola e Cordevole, e i laghi naturali e artificiali del circondario. Per pescarvi occorre, oltre la Licenza in corso di validità, il Tesserino Segnacatture Regionale e il permesso del Bacino (giornaliero, plurigiornaliero, annuale). 2017
Read more:
La spiralina yo-yo – Nicola Mussato 2009
Verso le sorgenti del Piave – Nicola Mussato 2010